È fissato al 31 marzo il termine per la presentazione delle candidature per il Premio Vivaio Eternot 2025, organizzato dalla Città di Casale Monferrato in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto che si celebra il 28 aprile. Il riconoscimento sarà assegnato a un massimo di dieci tra Enti, Amministrazioni o singoli cittadini che si siano distinti per l’impegno profuso nella […]
Leggi...Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà il secondo appuntamento della rassegna letteraria “Casale che legge: quattro storie in collina”: iniziativa dedicata alla narrativa contemporanea realizzata in collaborazione con Neos Edizioni, che per la rassegna ha stretto una media partnership con la testata “Il Monferrato”. Per […]
Leggi...Sabato 15 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il Museo Civico si terrà un nuovo laboratorio creativo dedicato agli adulti che consentirà un approccio alla tecnica di divisione dei colori. Partendo da una conversazione che si concentrerà sia sulle opere della collezione della pinacoteca che su quelle esposte nella mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli […]
Leggi...Si è tenuto a Trento nella giornata di lunedì 10 marzo 2025, l’incontro dedicato al restauro dell’Ansaldo A.1 “Balilla”, un caccia e ricognitore biplano monoposto di proprietà della Città di Casale Monferrato, attualmente conservato negli spazi del Museo dell’aeronautica Caproni di Trento, al quale hanno preso parte il Sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra, la Vice […]
Leggi...Sabato 1 marzo 2025 alle ore 11,00 verrà inaugurata la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” che sarà aperta al pubblico, nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato fino al giorno 11 maggio 2025. Il percorso espositivo della mostra si svilupperà basandosi su opere di pittura, […]
Leggi...“Il web quanto lo conosciamo?” è il titolo dell’incontro che si terrà giovedì 16 gennaio alle ore 21 presso la Biblioteca dei Ragazzi di Casale Monferrato, nell’ambito del Progetto più ampio “A scuola di…genitori”, promosso dall’Associazione I Care Family ETS, da anni guidata dalla Dottoressa Renza Marinone e dai suoi collaboratori che hanno sviluppato, negli […]
Leggi...Terminato il 2024 con il successo del concerto di Capodanno che ha accompagnato i presenti nella notte tra il vecchio e il nuovo anno, la programmazione del Teatro Municipale riprende sin dall’Epifania con un calendario fitto di appuntamenti. Si partirà lunedì 6 gennaio 2025 alle ore 16,00 con l’operetta in due atti di Carlo Lombardo e musiche […]
Leggi...Martedì 3 dicembre 2024, al Teatro Municipale di Casale Monferrato si è tenuto l’incontro “Gran Monferrato: terra di Storia, tradizioni e sapori. Sfide per il futuro”. L’iniziativa è stata l’occasione per analizzare l’esperienza di Gran Monferrato dagli inizi ad oggi, con un focus particolare sulla proficua sinergia tra la pubblica amministrazione e i privati operatori […]
Leggi...Prenderà il via domenica 8 dicembre alle ore 16,00 la XIII edizione di Natale al Museo, la rassegna di concerti ideata da Fabio Furnari e promossa dall’Associazione Gli Invaghiti ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e il Museo Civico – Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato che ha l’obiettivo di supportare la valorizzazione e la divulgazione al vasto […]
Leggi...