↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
Il 19, 25 e 26 ottobre torna la Fiera del Tartufo a Moncalvo
8 ottobre 2025
La 71ª Fiera Nazionale del Tartufo di Moncalvo si terrà domenica 19 e 26 ottobre, con anteprima sabato 25 per la “Festa prima della Festa”. Tra le novità dell’edizione 2025 figurano lo show cooking e la nuova area ristoro in Piazza Antico Castello, denominata “Trifola e Bicer, dal bosco alla tavola”. Gli chef stellati Gabriele
Il sindaco di Odalengo Piccolo, Mirella Panatero, presenta la 32ª edizione di “Tufo & Tartufo”, la Fiera Regionale del Tartufo, in programma domenica 12 ottobre. La manifestazione, organizzata dal Comune con il sostegno di Regione Piemonte e Provincia di Alessandria, animerà Piazza Piemonte e l’area del Palazzo Comunale, tra le colline del Monferrato. Dalle ore
I mini vigili di Novi Liguri in visita alla Regione Piemonte
9 settembre 2025
In visita al Grattacielo Piemonte il gruppo dei Mini Vigili che hanno partecipato al progetto del Corpo di Polizia locale di Novi Ligure (AL) sull’educazione alla legalità e sull’educazione stradale. Sono stati accolti dall’assessore alla Polizia locale, Sicurezza ed Enti locali della Regione Piemonte Enrico Bussalino : “Siamo orgogliosi di accompagnare i nostri Mini Vigili
Quattro serate, dal 14 al 17 agosto, che hanno registrato una presenza di pubblico senza precedenti per il Monfrà Jazz Fest on the Unesco Road. Gli eventi musicali in Valcerrina hanno aperto case museo, chiese gioiello, fatto ammirare scorci meravigliosi delle colline monferrine e sul Po e panorami tra i vigneti, accompagnando con le note
PedalanPO 2025: 20 e 21 settembre
30 luglio 2025
Sono aperte le iscrizioni È in arrivo PedalanPO 2025, scopri, il 20 e 21 settembre, in occasione della settimana della Mobilità Sostenibile, nuovi luoghi, nuovi prodotti e nuove storie. Goditi le soste in posti unici e caratteristici dei territori MAB-UNESCO e delle Aree protette del Po piemontese. Le date si avvicinano e ci si può già
Lombardia e Piemonte protagoniste su LA7 della sesta puntata di“SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”
30 luglio 2025
Domenica 3 agosto alle ore 11:45 su LA7 andrà in onda la sesta e ultima puntata della prima stagione di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il programma televisivo prodotto da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questa settimana il viaggio attraversa due regioni dal fascino
Tortona: aperto il nuovo ambulatorio di reumatologia!
23 luglio 2025
Dal 16 luglio 2025, al Presidio Ospedaliero Santi Antonio e Margherita di Tortona, è operativo il nuovo ambulatorio specialistico di reumatologia, un servizio che segna un importante passo avanti per la sanità territoriale. Via XX Settembre – 15057 Tortona (AL) Aperto martedì e mercoledì dalle 8.00 alle 12.30 In arrivo anche altri ambulatori specialistici: pneumologia,
Santa Maria del Tempio (AL): FESTA D’LA MADÒNA 2025
23 luglio 2025
Una settimana di musica, gioco e convivialità a Bucolicò Santa Maria del Tempio (AL) – Dal 28 luglio al 3 agosto, torna più viva che mai la Festa d’la Madòna, patrocinata dal Comune di Casale Monferrato, lo storico appuntamento estivo promosso dal Circolo CSEN APS in occasione della ricorrenza della Madonna del Tempio (2 agosto).
Casale M.to: nascono lo sportello di ascolto e il gruppo di auto-aiuto per padri separati
7 luglio 2025
Un nuovo servizio dedicato ai padri separati e divorziati prende il via a Casale Monferrato grazie all’impegno dell’Associazione Perseo, centro anti-violenza maschile attivo dal 2019. Lo sportello di ascolto, gratuito e riservato, offrirà una prima forma di supporto psicologico e legale condotto da professionisti qualificati, con l’obiettivo di accompagnare gli uomini che vivono situazioni di
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è formalmente partita la gara d’appalto per la realizzazione del Nuovo Campus Universitario di Alessandria, uno dei progetti più ambiziosi di rigenerazione urbana e innovazione accademica che vedrà la luce nei prossimi anni. L’opera è promossa dall’Università del Piemonte Orientale (UPO) che ne sostiene gran parte dei costi –
Moncalvo in danza 2025 compie 18 anni
30 giugno 2025
Centocinquanta danzatori da tutta Italia, quattordici docenti di fama internazionale, otto giorni di workshop formativi, quattro spettacoli fra i quali la serata di gala. Sono i numeri dell’edizione alle porte di “Moncalvo in Danza”, l’evento dedicato alla “nobile arte” che nelle prossime settimane festeggerà il suo diciottesimo compleanno (ideato e creato dal direttore Massimiliano Vacchina)
Monferrato: aperte le iscrizioni al “Pem Music Contest” per giovani della provincia di Alessandria
6 giugno 2025
Sono aperte le iscrizioni al “PeM Music Contest” 2025, il concorso riservato a solisti e gruppi sotto i 35 anni della provincia di Alessandria, che siano autori dei propri brani. Il concorso è ideato e diretto da Enrico Deregibus ed è organizzato dal Country Sport Village di Mirabello Monferrato (AL) con la collaborazione di RadioGold. È ospitato
A Mirabello il beach volley si gioca per la ricerca
6 giugno 2025
Sabato 14 giugno il torneo a favore di Solidal per la Ricerca Una giornata di sport, divertimento e solidarietà per sostenere la ricerca: sabato 14 giugno, dalle ore 11, il Country Sport Village di Mirabello Monferrato ospiterà un torneo amatoriale di beach volley 3 contro 3, con un’importante finalità benefica. Parte del ricavato dell’iscrizione sarà
Ponzano Monferrato fiorisce con “Giardini Aperti”
29 aprile 2025
Il primo weekend di maggio sarà un’esplosione di colori e profumi tra castelli, dimore storiche e paesaggi mozzafiato. 📅 Sabato 3 maggio, alle ore 16, in Sala Consiliare si terrà l’incontro “(Ri)scopriamo i tesori delle nostre terre”, tra biodiversità, grani antichi e cultura del verde, con interventi di esperti del settore agroalimentare e florovivaistico. 🌟
Piemonte 16 aprile: maltempo, aperta la sala operativa; oggi allerta arancione, domani anche rossa.
16 aprile 2025
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi informano che la Sala operativa della Protezione civile della Regione è aperta da questo pomeriggio per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari. ll bollettino emesso poco fa da Arpa Piemonte dispone per oggi allerta arancione: – per rischio idrogeologico e idraulico e valanghe sul Toce e sulle
Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte è orgoglioso di annunciare il grande successo ottenuto durante l’edizione 2025 di Vinitaly, uno degli eventi più importanti a livello mondiale dedicati al vino. Grazie al prezioso contributo della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, il consorzio ha potuto partecipare con forza e determinazione, facendo risplendere le
Al Circolo Incontro della Fondazione Buzzi a sostegno di Solidal per la Ricerca Una nuova iniziativa a Casale Monferrato per sostenere in modo divertente Solidal per la Ricerca e quindi i progetti del Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) diretto da Antonio Maconi. Domenica 26 ottobre alle ore 15 al Circolo Incontro Fondazione Maurizio
Halloween a Casale Monferrato
23 ottobre 2025
Parata, spettacolo e divertimento per tutta la famiglia Venerdì 31 ottobre 2025 Casale Monferrato ospiterà una grande giornata di festa dedicata ai più piccoli, alle famiglie e a tutti gli amanti dell’atmosfera di Halloween, con un ricco programma che unisce musica, spettacolo, giochi e divertimento. A partire dalle ore 17,00 le vie del centro si animeranno con la
Casale Monferrato: “Un Albero per la Salute” al Santo Spirito di Casale; un gesto concreto di alleanza tra sanità e ambiente.
21 ottobre 2025
Presso l’Ospedale Santo Spirito, l’ASL AL, in collaborazione con FADOI Green e il Raggruppamento Carabinieri Biodiversità, ha celebrato la cerimonia di piantumazione nell’ambito del progetto nazionale “Un Albero per la Salute”. All’evento hanno partecipato l’Assessore Regionale alla Sanità Federico Riboldi, il Sindaco Emanuele Capra, esponenti istituzionali, i Carabinieri, il personale sanitario e i responsabili di
Casale Monferrato: “Ciak, si cresce!” alla Biblioteca Civica
20 ottobre 2025
Presentazione del libro di Francesca Borasio e Camilla Sernagiotto Venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 18,00, la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” ospiterà la presentazione del libro “Ciak, si cresce! Il metodo per aiutare i piccoli a diventare grandi attraverso i film”, edito da Ultra e scritto dalla giornalista Camilla Sernagiotto in collaborazione con la psicoterapeuta Francesca
Secondo appuntamento del ciclo di incontri sui grandi autori classici attraverso le loro pagine autobiografiche Mercoledì 22 ottobre alle ore 18,00 presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà “Albert Camus: La condizione umana. Amata ribellione, pagine crude e pagine di amore sconfinato”, il secondo appuntamento del ciclo di 4 incontri, tenuti da
Casale Monferrato: punto informativo sull’igiene urbana e 25ª edizione de “La Zampettata”
16 ottobre 2025
Domenica 19 ottobre giornata dedicata agli amici a quattro zampe Nel corso del pomeriggio di domenica 19 ottobre, presso il chiosco di piazza Mazzini, sarà attivo un punto informativo dedicato all’igiene urbana e alla convivenza civile. I cittadini potranno ricevere gratuitamente sacchetti per la raccolta delle deiezioni canine, bottigliette d’acqua per la pulizia dei marciapiedi e materiale informativo
È stato attivato, grazie alla collaborazione tra la Città di Casale Monferrato e ANFFAS , un nuovo Sportello Informativo dedicato alle tematiche della disabilità, con l’obiettivo di offrire un servizio di ascolto, consulenza e orientamento rivolto alle persone con disabilità, ai loro familiari e a tutti i cittadini interessati a conoscere diritti, servizi e opportunità
Ammonta alla straordinaria cifra di 27.000 euro la donazione che gli organizzatori di Dynamo12ore hanno consegnato nel weekend a Dynamo Camp nel corso dell’Open Day a Limestre (Pt), in Toscana. A ricevere l’assegno è stata Serena Porcari, CEO della Fondazione Dynamo Camp; agli organizzatori di Dynamo12ore sono stati espressi i ringraziamenti anche dal Presidente della
Casale Monferrato, 9 ottobre: Giornata Mondiale della Vista, prevenzione del glaucoma
8 ottobre 2025
In occasione della Giornata mondiale della vista, giovedì 9 ottobre 2025, Piazza Mazzini ospiterà un’unità mobile oftalmica (camper medico attrezzato per controlli oculistici) a disposizione dei cittadini per visite di prevenzione gratuite, su iiniziativa di UICI – Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti. “La prevenzione è fondamentale per tutelare la salute visiva dei cittadini – dichiara
Casale Città Aperta: ottobre 2025
8 ottobre 2025
Sabato 11 e domenica 12 ottobre torna Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale per valorizzare e promuovere i monumenti e i musei cittadini. Turisti e visitatori potranno trovare aperti: Castello del Monferrato: con la possibilità di salire sugli spalti e all’interno dei torrioni e visitare
Sabato 11 ottobre 2025 alle ore 10,00, il Circolo Filatelico Numismatico Casalese celebrerà l’ottantesimo anniversario dalla propria fondazione (1945-2025) inaugurando la Mostra Sociale che sarà visitabile fino al 19 ottobre 2025, presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato. Per l’occasione, sono state realizzate una medaglia d’argento e una cartolina commemorativa con un pieghevole che
Da Casale Monferrato a Mantova in barcè
6 ottobre 2025
Domenica 5 ottobre 2025, una delegazione della Città di Casale Monferrato ha raggiunto Mantova a bordo di un barcè, completando una traversata dal forte valore simbolico che ha rinsaldato il legame tra le due comunità. Guidata dal Sindaco Emanuele Capra, la delegazione era composta dal Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Battista Filiberti, dall’Assessore all’Istruzione, Formazione
Martedì 7 ottobre 2025, alle ore 16,30, si terrà una passeggiata dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni dal titolo “Alla scoperta dell’autunno. Una passeggiata insieme”. Il ritrovo è previsto davanti all’imbarcadero sul Lungo Po di Casale Monferrato, per l”iniziativa che rientra nel progetto “Camminiamo insieme con le famiglie”, promosso dai Nidi comunali di Oltreponte, Porta Milano e Valentino in
Alla luce delle attuali condizioni meteo, caratterizzate da un brusco calo delle temperature, il Comune ha stabilito la possibilità di procedere con l’accensione degli impianti di riscaldamento da oggi 6 ottobre 2025, con un orario massimo di accensione giornaliero di 4 ore distribuite nell’arco della mattinata e della sera, escludendo le ore centrali del giorno. Si rinnova l’invito al rispetto
omani, domenica 5 ottobre 2025, una delegazione della Città di Casale Monferrato giungerà a Mantova dopo aver attraversato il Po in barcè, grazie a un’iniziativa dal forte valore simbolico che unirà idealmente le due città attraverso il grande fiume, riprendendo il percorso iniziato nel 2010 con protocollo d’intesa ‘Per lo sviluppo e la promozione delle
Dal 6 ottobre 2025 partirà anche a Casale Monferrato la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione, che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale. L’iniziativa che si svolge a livello nazionale riguarderà un campione di famiglie individuato direttamente da Istat. Rilevazione: le famiglie riceveranno una lettera intestata con le informazioni per la
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 20 al 26 ottobre 2025
20 ottobre 2025
OROSCOPO dal 20 al 26 OTTOBRE Segno fortunato: BILANCIA Sensibile cambio d’atmosfera in Cielo, che diventa “più autunnale”, con una forte colorazione dal segno dello Scorpione dove il Sole fa il suo ingresso venerdì 24 ottobre e dove si trovano già Mercurio e Marte. Fra i Pianeti si disegna una grande armonia per quello che
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 13 al 19 ottobre 2025
12 ottobre 2025
OROSCOPO dal 13 al 19 OTTOBRE Segno fortunato: VERGINE L’evento astrologico di maggior rilievo di questa settimana, è l’ingresso di Venere, “Piccola Fortuna” degli antichi, in Bilancia; ne hanno un immediato sollievo i nati dei Segni d’Acqua, Gemelli e Acquario insieme alla Bilancia stessa, che vedono tingersi di rosa le relazioni interpersonali. La Luna
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 6 al 12 ottobre 2025
6 ottobre 2025
OROSCOPO dal 6 al 12 OTTOBRE Segno fortunato: SCORPIONE I Pianeti veloci e semiveloci viaggiano spediti verso i Segni autunnali ed in particolare Mercurio e Marte attraversano lo Scorpione, misterioso e profondo secondo Segno d’Acqua. In Cielo si creano geometrie armoniose legate ai Segni d’Acqua (Cancro, Scorpione e Pesci), con potenti Trigoni carichi di
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di ottobre 2025
29 settembre 2025
L’OROSCOPO di OTTOBRE Il Cielo di Ottobre Il Cielo di Ottobre si colora delle sfumature dell’Autunno, delle nuances bordeaux e vinaccia che tanto si addicono al segno dello Scorpione, molto presente in queste settimane con diversi transiti, dai Pianeti veloci a quelli semi veloci. E’ un buon periodo soprattutto per i Segni d’Acqua, sostenuti anche
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 22 al 28 settembre 2025
22 settembre 2025
OROSCOPO dal 22 al 28 SETTEMBRE Segno fortunato: BILANCIA Ed eccoci arrivati all’Autunno, con Stelle e Pianeti che si stanno radunando verso i segni legati a questa stagione. Due gli eventi principali della settimana: l’ingresso del Sole in Bilancia, il 23 settembre e, nello stesso giorno, lo spostamento di Marte in Scorpione. Per gli amici
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dall’8 al 14 settembre 2025
8 settembre 2025
OROSCOPO dall’8 al 14 SETTEMBRE Segno fortunato: GEMELLI Stelle e Pianeti si dividono tra Segni estivi ed autunnali, regalandoci ancora un momento di leggerezza vacanziera. Marte anticipa tutti e corre già spedito verso l’autunno, mettendo sotto pressione i nostri amici della Bilancia e, per contro, dell’Ariete. ARIETE – L’opposizione netta di Marte inizia a
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di settembre 2025
2 settembre 2025
L’OROSCOPO di settembre 2025 Il Cielo di Settembre Il ritorno dalle vacanze ci presenta un Cielo ricco di novità, o forse di deja vù, con alcuni Pianeti lenti che si muovono in moto retrogrado, riportandoci ad una situazione vista negli anni scorsi. E’ l’ultimo “colpo di coda”, prima di iniziare il cammino diretto nei nuovi
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dell’estate (agosto 2025)
28 luglio 2025
L’OROSCOPO dell’Estate Il Cielo d’Estate L’Estate 2025 presenta alcuni aspetti che differenziano di molto il Cielo attuale da quello, non solo dei mesi passati, ma anche degli anni scorsi. L’imprevedibile Urano è in Gemelli, a vivacizzare quotidianità di un Segno amante delle novità: di riflesso, accettano questi cambiamenti improvvisi anche gli amici Acquario e Bilancia,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 21 al 27 luglio 2025
21 luglio 2025
OROSCOPO dal 21 al 27 LUGLIO Segno fortunato: LEONE L’evento più atteso di questa settimana è l’ingresso del Sole in un nuovo Segno, quello del Leone, che ci preannuncia anche l’Estate piena. Insieme al Sole, anche il veloce Mercurio continua il suo cammino, in questo caso retrogrado, in Leone, mentre Venere è ancora in Gemelli,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 14 al 20 luglio 2025
13 luglio 2025
OROSCOPO dal 14 al 20 LUGLIO Segno fortunato: TORO Il Sole prosegue il suo transito in Cancro, accanto a Giove, mentre Urano muove i primi timidi passi in Gemelli: si attende un futuro di grandi novità ed eventi inattesi per i nati dei Segni d’Aria. Marte arriva e supera la metà della Vergine, con energia
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di Luglio 2025
30 giugno 2025
L’OROSCOPO di LUGLIO Il Cielo di Luglio L’Estate marcia a passo spedito con una bella riunione di Stelle e Pianeti in Leone, in particolare nella seconda parte del mese, Segno legato per tradizione alla stagione più calda dell’anno. Mercurio, con moto retrogrado, rimane per tutto Luglio in Leone, favorendo i nati dei segni di Fuoco,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 23 al 29 giugno 2025
23 giugno 2025
OROSCOPO dal 23 al 29 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Con il Solstizio d’Estate, il Sole ha iniziato il suo transito in Cancro, accanto a Giove. Anche il veloce Mercurio cambia Segno ed il giorno 27 entrerà in Leone. Stelle e Pianeti sono ben distribuite sui quattro elementi, portando novità per ognuno. ARIETE – I nati di
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 16 al 22 giugno 2025
16 giugno 2025
OROSCOPO dal 16 al 22 GIUGNO Segno fortunato: TORO Questa settimana il Sole, il 21 giugno, entra in Cancro, mentre mercoledì 18 Marte entra in Vergine, con un bel respiro di sollievo da parte dei nati del Leone e, per contro, dell’Acquario. Per la Vergine inizia il periodo più intenso dell’anno, così come per i
OROSCOPO dal 9 al 15 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Il Cielo di Giugno ci sorprende ancora con importanti cambiamenti. Dalle valenze Gemelli, che ci hanno accompagnati nell’ultimo periodo, ma anche nell’arco temporale più lungo dell’ultimo anno, con la presenza di Giove nel Segno, si passa ad un mood più “Cancro”, con il passaggio, nel primo
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di giugno 2025
3 giugno 2025
L’OROSCOPO di GIUGNO Il Cielo di Giugno L’Estate è tornata. Ce lo ricorda il Cielo di giugno, con una Stella e due Pianeti – Sole, Mercurio e Giove – che passano nel segno tipicamente estivo del Cancro. Un sogno di mezzaestate, si potrebbe dire, soprattutto per quanto riguarda l’arrivo del grande Giove nel primo Segno
OROSCOPO dal 26 maggio al 1° giugno Segno fortunato: GEMELLI Sono due i Pianeti che questa settimana cambiano Segno: martedì 27 maggio tocca a Mercurio, che raggiunge il Sole in Gemelli, in tempo per festeggiare degnamente i compleanni dei nati di maggio; il giorno prima, lunedì 26 maggio, assisteremo, invece, ad un cambiamento più profondo, con
Gli auguri del Presidente Meloni per le festività
24 dicembre 2024
Il backstage del Calendario 2025 della Polizia di Stato
8 novembre 2024
Il video di Backstage del Calendario Polizia 2025 realizzato dal fotografo Eolo Perfido, maestro della Street photography.
La Polizia di Stato contro l’abbandono degli animali
24 luglio 2024
Lo Spot del Consiglio regionale del Piemonte per la giornata contro il bullismo e cyberbullsimo 2024
7 febbraio 2024
A partire dal 2018 il Piemonte si è dotato della legge regionale denominata “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”. “Il bullismo – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano ALLASIA – è violenza psicologica, è libertà senza obblighi e doveri, è isolamento. In quest’ottica
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2024
10 novembre 2023
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Eleonora Daniele Ringraziamenti speciali: RAI, Eleonora Daniele