↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
Tre guide raccontano in altrettanti episodi i buoni motivi per visitare l’area del Sacro Monte di Crea. Ottiene un successo di visualizzazioni il progetto terminato nelle scorse settimane sui social dei Sacri Monti del Piemonte che ha coinvolto tre guide turistiche professionali chiamate a fare da promoter per il territorio. L’idea della videorubrica trasmessa su facebook e instagram è
“Il decreto ministeriale è stato sottoscritto dai tre ministri competenti ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: si è provveduto a stanziare le ulteriori richieste del Piemonte, per un importo complessivo di 602,9 milioni di euro, in modo da coprire interamente l’incremento dei costi degli ospedali in progetto e portando a 2,257 miliardi
Iniziata la campagna di vaccinazione contro influenza e Covid
10 ottobre 2024
È partita in Piemonte la campagna di vaccinazione contro l’influenza e il Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. Nei giorni scorsi la Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie la circolare con le indicazioni per i cittadini che intendono vaccinarsi. Vaccinazione
Altavilla Monferrato: porte aperte alla casa della grappa per la “Giornata del made in italy”
14 aprile 2024
Anche il Piemonte e il settore dei Distillati sono rappresentati in occasione dell’imminente “Giornata del Made in Italy”, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare il vasto e storico patrimonio di tradizioni produttive che hanno reso (e continuano a rendere) grande l’italianità nel mondo. Mazzetti d’Altavilla, impresa fra le più
La rassegna teatrale Una voltalmese (quasi) che Faber Teater ha proposto con cadenza mensile dallo scorso dicembre per il pubblico di Rivarolo Canavese e dintorni, si conclude sabato 20 aprile 2024 con lo spettacolo Dormono sulle colline – narrazione in vita dei nostri antenati, proposto dalla compagnia Teatro degli Acerbi di Asti. Uno spettacolo site-specific e cioè pensato e creato per un determinato spazio, che
I tramonti primaverili hanno una marcia in più in Monferrato. Specialmente se si possono ammirare camminando lungo i pendii Unesco, proprio nel momento in cui le luci del sole che cala dietro l’orizzonte danno il loro meglio allo spettatore. A Rosignano Monferrato questo è il programma per tutti i venerdì di aprile e maggio a
Progetto Monteverde in mostra a Vignale
27 marzo 2024
Sabato 30 Marzo alle 16:00 a Vignale si inaugura la seconda mostra nel territorio alessandrino del Progetto Monteverde, con le fotografie dal lavoro fatto alla Gipsoteca “Giulio Monteverde” di Bistagno. La mostra è alla ex Chiesa dei Battuti, una cornice molto suggestiva offerta dal Club per l’ UNESCO di Vignale Monferrato. Quattro progetti fotografici a
Il presidente della Provincia di Mantova e sindaco di Curtatone ha nominato Massimo Iaretti ambassador—ambasciatore di Mantova Provincia del Benessere. La consegna dell’ attestato e’ avvenuta nello stand della Provincia mantovana alla Mostra regionale di San Giuseppe a Casale Monferrato, presenti Nicoletta Cardillo amministratore delegato di D&N Eventi società organizzatrice della Mostra e di Fabio
Gabiano: torna la festa di San Defendente
10 febbraio 2024
Per volontà del Parroco di Gabiano don Carlo Pavin, in collaborazione con l’associazione “Noi – Oratorio S. Filippo Neri”, sarà rievocata la festa di S. Defendente. Da più di vent’anni non veniva ricordata, perciò c’è grande attesa tra gli abitanti della comunità. La S. Messa in onore del Santo sarà celebrata domenica 11 febbraio, alle ore 10, nella chiesetta situata
Si è svolto nella serata di martedì presso il comune di Casale l’incontro informativo di sensibilizzazione sulle truffe agli anziani svolto dal Capitano Valerio Azzone, Comandante della locale Compagnia, con la partecipazione dell’amministrazione comunale. L’Ufficiale ha spiegato tutte le varie tipologie di truffe in cui si può incorrere dando delle indicazioni e tecniche su come
Sarà possibile iscriversi entro domenica 4 febbraio al corso abilitativo all’utilizzo del Defibrillatore Semi-Automatico Esterno che si terrà Sabato 10 febbraio 2024 dalle 08:30 alle 12:30 presso l’Auditorium Santa Chiara, in Via Facino Cane, 31. Il corso base, gratuito esclusivamente per i residenti a Casale Monferrato, è organizzato dal Comitato di Casale Monferrato della Croce Rossa Italiana, nell’ambito
Casale Monferrato: via Eccettuato, nuovo senso di marcia
26 gennaio 2024
Entra in vigore oggi il nuovo senso di marcia di Via Giovanni Sisto Eccettuato nel tratto compreso tra Via Levi Montalcini e Via Giuseppe Cerrano: sarà possibile percorrere questo tratto in direzione di Via Cerrano e non più in direzione Via Rita Levi Montalcini. Così l’Assessore Daniela Sapio: “Un’iniziativa che l’Amministrazione Comunale ha realizzato in
Passaggio di consegne per la Città Europea del Vino
16 gennaio 2024
Il Sindaco Federico Riboldi, con una delegazione di sindaci dell’Alto Piemonte e del Gran Monferrato nella valle portoghese del Douro, ha ricevuto dalle mani del Commissario europeo all’agricoltura il titolo di Città Europea del Vino. “Sono orgoglioso di ricevere questo prestigioso riconoscimento che valorizza il nostro territorio, le competenze dei nostri viticoltori e l’eccellenza dei
Casale Monferrato: “Vicini di casa” in cartellone al Municipale
16 gennaio 2024
È “Vicini di casa” lo spettacolo che subentra nel cartellone del Teatro Municipale sostituendo “La Divina Sarah”, annullato a causa di motivi organizzativi dalla compagnia distributrice. Una commedia, con Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai, Alberto Giusta, che indaga con divertita leggerezza inibizioni e ipocrisie del nostro tempo: martedì 9 e mercoledì 10 aprile 2024 si terranno
In seguito alla positiva conclusione dell’iter progettuale di “Casale Monferrato cuore urbano di qualità” dedicato Distretto del Commercio cittadino per l’anno 2023 con il finanziamento della Regione Piemonte, è stata indetta una riunione rivolta a tutti gli operatori cittadini che si terrà giovedì 18 gennaio 2024 alle ore 14,30 nella Sala Consiliare di Palazzo San Giorgio. Durante
Mercoledì 22 Novembre 2023 alle ore 21:00, presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà il secondo appuntamento della rassegna dedicata al “Grande romanzo del cinema francese” a cura di Simone Spoladori: una serie di incontri che proporrà ai partecipanti l’opportunità di scoprire le radici del cinema francese e l’evoluzione del linguaggio filmico,
servizio di Giovanni Marmina ANCI Piemonte
In seguito alla sentenza relativa al processo Eternit-bis per le vittime di Cavagnolo pronunciata dalla Corte Suprema di Cassazione venerdì 21 marzo 2025, si inoltra di seguito la nota rilasciata dal Sindaco di Casale Monferrato, Emanuele Capra: “L’annullamento della condanna nel caso Eternit-Cavagnolo lascia inevitabilmente un senso di sconforto per la preoccupazione che le conseguenze
È fissato al 31 marzo il termine per la presentazione delle candidature per il Premio Vivaio Eternot 2025, organizzato dalla Città di Casale Monferrato in occasione della Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto che si celebra il 28 aprile. Il riconoscimento sarà assegnato a un massimo di dieci tra Enti, Amministrazioni o singoli cittadini che si siano distinti per l’impegno profuso nella
Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 18,00 presso la Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato, si terrà il secondo appuntamento della rassegna letteraria “Casale che legge: quattro storie in collina”: iniziativa dedicata alla narrativa contemporanea realizzata in collaborazione con Neos Edizioni, che per la rassegna ha stretto una media partnership con la testata “Il Monferrato”. Per
Casale, 21 marzo: “Educare nell’era digitale”
17 marzo 2025
Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 21,00 presso la Biblioteca delle ragazze e dei ragazzi “Emanuele Luzzati” di Casale Monferrato, si terrà “Educare nell’era digitale”, incontro con Sabrina Volpe ed Elisabetta Coccia, dell’Associazione Cittadini Mediali (AIART) di Torino per genitori, insegnanti, operatori sociali, per favorire la condivisione di buone pratiche e di consigli utili sul tema dell’educazione al digitale di bambini
Casale: laboratorio creativo per adulti, aperto a tutti, al Museo Civico, sabato 15 marzo
12 marzo 2025
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 16,00 presso il Museo Civico si terrà un nuovo laboratorio creativo dedicato agli adulti che consentirà un approccio alla tecnica di divisione dei colori. Partendo da una conversazione che si concentrerà sia sulle opere della collezione della pinacoteca che su quelle esposte nella mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli
L’Ansaldo A.1 “Balilla” restaurato tornerà a Casale
12 marzo 2025
Si è tenuto a Trento nella giornata di lunedì 10 marzo 2025, l’incontro dedicato al restauro dell’Ansaldo A.1 “Balilla”, un caccia e ricognitore biplano monoposto di proprietà della Città di Casale Monferrato, attualmente conservato negli spazi del Museo dell’aeronautica Caproni di Trento, al quale hanno preso parte il Sindaco di Casale Monferrato Emanuele Capra, la Vice
Sabato 15 marzo 2025 la Torre Civica di Casale Monferrato sarà illuminata di colore lilla in occasione della “Giornata Nazionale del Fiocchetto lilla”, dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Tra questi disturbi i più conosciuti sono l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata o “binge eating”, ma esistono molte altre forme che hanno sempre una
Barche di cartone chiamate alla sfida del fiume Po. Risate e appalusi, ma nessun vero vincitore. Basterebbero poche parole a descrivere la fortunata formula di Galleggia non Galleggia, il carnevale estivo organizzato dagli Amici del Po di Casale Monferrato. La manifestazione curata dai barcaioli volontari sarà domenica 13 luglio. L’annuncio è stato dato poche ore
I rappresentanti della sezione locale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM)sono stati ricevuti a Palazzo San Giorgio dal Vice Sindaco Luca Novelli in occasione dell’iniziativa nazionale “Gardensia”, che si terrà nei giorni 7, 8 e 9 marzo 2025. L’iniziativa, promossa da AISM in concomitanza con la Giornata Internazionale della Donna, si svolgerà in migliaia di piazze italiane per sensibilizzare l’opinione pubblica
Ritorna anche quest’anno, la storica Fiera di Casale Monferrato, organizzata dalla ditta D&N eventi s.r.l. ,dal 14 al 23 Marzo e per la prima volta dopo 75 edizioni, la numero “76”si fregerà del titolo di fiera “Nazionale”. Si svolgerà come sempre in concomitanza al Luna Park, uno dei più grandi d’Italia, situato nella maestosa Piazza
Casale Città Aperta: 8 e 9 marzo 2025
4 marzo 2025
Sabato 8 e domenica 9 marzo torna Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa dell’Assessorato alla Cultura – Museo Civico in collaborazione con l’Associazione Orizzonte Casale per valorizzare e promuovere i monumenti e i musei cittadini organizzata. Casale Città Aperta a marzo raddoppierà in occasione della Mostra Nazionale di San Giuseppe: quella tradizionale del secondo fine settimana, in
Casale Monferrato: iniziative in occasione della “Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’autismo”
4 marzo 2025
Il giorno 2 aprile 2025 si celebrerà la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007 e ANGSA Casale (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), in collaborazione con la Città di Casale Monferrato, annuncia un programma di eventi dedicati alla sensibilizzazione sull’autismo che si realizzano durante tutto il primo semestre del
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dai aprile 2025
31 marzo 2025
L’OROSCOPO di APRILE Il Cielo di Aprile In Aprile sembra che il Cielo faccia “un salto all’indietro”, con diversi Pianeti che si trovano in Pesci, “indietro” rispetto alla tabella di marcia primaverile che li vorrebbe in Ariete. In special modo Venere, per tutto il mese si troverà fra 27° e 29° Pesci, portando temperature al
OROSCOPO dal 24 al 30 marzo Segno fortunato: ACQUARIO Stelle e Pianeti fanno la spola fra il segno dell’Ariete e dei Pesci, con moto retrogrado, favorendo le valenze di Fuoco e quelle d’Acqua, queste ultime sorrette anche dalle potenti energie di Marte e di Saturno. Venere che ritorna in Pesci suggerisce, ancora per qualche tempo, le bizze del meteo…
OROSCOPO dal 17 al 23 marzo Segno fortunato: ARIETE La settimana che si apre ci porterà la Primavera. Venerdì 21 marzo il Sole farà il suo ingresso in Ariete e per convenzione inizierà la Primavera, il nuovo astrologico, il cerchio zodiacale che ha inizio proprio con la nuova stagione. Sole e Pianeti veloci sono concentrati in Ariete, privilegiando
OROSCOPO dal 10 al 16 marzo Segno fortunato: LEONE Il Cielo di metà Marzo sia prepara a dare il benvenuto alla Primavera. Non ci sono Pianeti veloci che cambiano Segno, ma quasi tutti insistono fra Pesci ed Ariete, quest’ultimo Segno che per eccellenza segna il passaggio alla Primavera. Acqua e Fuoco continuano ad essere gli
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di marzo 2025
3 marzo 2025
Oroscopo di marzo 2025 Il Cielo di Marzo Nel mese che ci porta, finalmente, la Primavera, i Pianeti veloci fanno uno strano giochetto e giocano a fare i gamberi, con un salto all’indietro, passando dall’Ariete ai Pesci e questo, soprattutto per quanto riguarda Venere, potrà portare tempo e temperature instabili…ma in fondo, la filastrocca recita…marzo
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 24 febbraio al 2 marzo 2025
24 febbraio 2025
Oroscopo dal 24 febbraio al 2 marzo Segno fortunato: PESCI Il Cielo di questa settimana presenta valenze pressoché invariate rispetto alla precedente. Importanti le presenze nel Segno dei Pesci, signore dell’ultimo sprazzo d’inverno, con Saturno ancora stabile e il Sole, in pregevole aspetto di Trigono con Marte, che stazionerà ancora per diverso tempo in Cancro.
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 17 al 23 febbraio 2025
17 febbraio 2025
Oroscopo dal 17 al 23 febbraio Segno fortunato: SCORPIONE Il Cielo di questa settimana presenta una caratteristica che riguarda i Pianeti semi veloci, Marte, Giove e Saturno, che insistono sullo stesso grado del Segno in cui stanno transitando: Marte in Cancro, Giove in Gemelli e Saturno in Pesci, incidendo notevolmente su chi, alla nascita, aveva
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 10 al 16 febbraio 2025
10 febbraio 2025
Oroscopo dal 10 al 16 febbraio Segno fortunato: LEONE Il Cielo di questa settimana presenta una cacofonia, un bisticcio fra le valenze Acquario di Sole e Mercurio (quest’ultimo passerà in Pesci durante il fine settimana), quindi Stelle e Pianeti veloci, e la Luna che a metà settimana transiterà in Leone. Il quotidiano diventa un po’ fastidioso
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 3 al 9 febbraio 2025
3 febbraio 2025
Oroscopo dal 3 al 9 febbraio Segno fortunato: ARIETE I Pianeti veloci corrono veloci in Acquario, creando un bel Trigono con Giove in Gemelli, aspetto che favorisce i Segni d’Aria. Venere preannuncia già la Primavera e mercoledì 5 farà il suo ingresso in Ariete, con gioiosi pensieri d’Amore per i nati dei Segni di Fuoco.
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di febbraio 2025
27 gennaio 2025
OROSCOPO di FEBBRAIO Il Cielo di Febbraio. I Pianeti veloci corrono spediti attraverso il Cielo di Febbraio, rimanendo ancora, per la maggior parte, nei Segni invernali. La Primavera fa capolino, grazie ad una Venere che corre più in fretta del solito e arriva già all’inizio del mese in Ariete, anticipando il clima primaverile. Ottimo il
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 20 al 26 gennaio 2025
20 gennaio 2025
Oroscopo dal 20 al 26 gennaio Segno fortunato: SCORPIONE L’ingresso del Sole nel Segno dell’Acquario, che avviene proprio in apertura di settimana, il 20 gennaio, è uno dei principali aspetti che caratterizzano il Cielo di questa settimana. Il beneficio è immediato per i Segni d’Aria, l’Acquario per primo, insieme a Gemelli e Bilancia, mentre entra
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 13 al 19 gennaio 2025
13 gennaio 2025
Oroscopo dal 13 al 19 gennaio Segno fortunato: TORO Il Cielo di queste giornate di inizio d’anno sono particolari: i forti valori di Terra del Capricorno, infatti, entrano in netta collisione con Marte, opposto in Cancro, creando una dissonanza generale e una interferenza con il quotidiano. Migliore l’aspetto creato con Saturno, il Signore del Tempo,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 6 al 12 gennaio 2025
6 gennaio 2025
OROSCOPO dal 6 al 12 gennaio Segno fortunato: CAPRICORNO Il Nuovo Anno è appena iniziato, ma in Cielo ci sono già grandi manovre. Se ne accorgeranno subito i nostri Amici dei Segni di Terra (Toro, Vergine e Capricorno), che registrano la presenza di forti valenze in Capricorno. Anche Venere e Marte mutano Segno, creando un forte
“L’Anno che verrà”: l’oroscopo del 2025 di Annarita
31 dicembre 2024
L’Anno che verrà. E’ sempre un privilegio, per chi si occupa di Astrologia, osservare in anticipo la volta celeste per leggere i movimenti di Stelle e Pianeti, scrutarne le rotte, individuare un cammino da seguire. Le Previsioni astrologiche servono proprio a questo, ad individuare una rotta, un percorso, un cammino sicuro, protetto dagli Astri, nell’immensità
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 23 al 29 dicembre 2024
23 dicembre 2024
OROSCOPO dal 23 al 29 dicembre Segno fortunato: BILANCIA Il CIELO della SETTIMANA Ecco l’ultima settimana del 2024, mentre il nuovo Anno, oramai, bussa già alle nostre porte. Molti Pianeti stanno transitando nell’emisfero zodiacale dove si trovano i Segni invernali, percorrendo un cammino già segnato, in attesa delle geometrie celesti che caratterizzeranno in modo marcato
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 16 al 22 dicembre 2024
16 dicembre 2024
OROSCOPO dal 16 al 22 dicembre Segno fortunato: LEONE Il CIELO della SETTIMANA La stagione più fredda avanza a grandi passi, nella settimana del Solstizio d’Inverno, che ricorre sabato 21 dicembre, alle 10.20. Pochi giorni prima del Natale, cade questa data legata ad antiche celebrazioni ed è il giorno più corto dell’anno. Questo giorno in
Gli auguri del Presidente Meloni per le festività
24 dicembre 2024
Il backstage del Calendario 2025 della Polizia di Stato
8 novembre 2024
Il video di Backstage del Calendario Polizia 2025 realizzato dal fotografo Eolo Perfido, maestro della Street photography.
Lo Spot del Consiglio regionale del Piemonte per la giornata contro il bullismo e cyberbullsimo 2024
7 febbraio 2024
A partire dal 2018 il Piemonte si è dotato della legge regionale denominata “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”. “Il bullismo – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano ALLASIA – è violenza psicologica, è libertà senza obblighi e doveri, è isolamento. In quest’ottica
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2024
10 novembre 2023
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Eleonora Daniele Ringraziamenti speciali: RAI, Eleonora Daniele
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Fabio Caressa Ringraziamenti speciali: Fabio Caressa