↓↓↓ in evidenza ↓↓↓
Quattro serate, dal 14 al 17 agosto, che hanno registrato una presenza di pubblico senza precedenti per il Monfrà Jazz Fest on the Unesco Road. Gli eventi musicali in Valcerrina hanno aperto case museo, chiese gioiello, fatto ammirare scorci meravigliosi delle colline monferrine e sul Po e panorami tra i vigneti, accompagnando con le note
PedalanPO 2025: 20 e 21 settembre
30 luglio 2025
Sono aperte le iscrizioni È in arrivo PedalanPO 2025, scopri, il 20 e 21 settembre, in occasione della settimana della Mobilità Sostenibile, nuovi luoghi, nuovi prodotti e nuove storie. Goditi le soste in posti unici e caratteristici dei territori MAB-UNESCO e delle Aree protette del Po piemontese. Le date si avvicinano e ci si può già
Lombardia e Piemonte protagoniste su LA7 della sesta puntata di“SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”
30 luglio 2025
Domenica 3 agosto alle ore 11:45 su LA7 andrà in onda la sesta e ultima puntata della prima stagione di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il programma televisivo prodotto da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Questa settimana il viaggio attraversa due regioni dal fascino
Tortona: aperto il nuovo ambulatorio di reumatologia!
23 luglio 2025
Dal 16 luglio 2025, al Presidio Ospedaliero Santi Antonio e Margherita di Tortona, è operativo il nuovo ambulatorio specialistico di reumatologia, un servizio che segna un importante passo avanti per la sanità territoriale. Via XX Settembre – 15057 Tortona (AL) Aperto martedì e mercoledì dalle 8.00 alle 12.30 In arrivo anche altri ambulatori specialistici: pneumologia,
Santa Maria del Tempio (AL): FESTA D’LA MADÒNA 2025
23 luglio 2025
Una settimana di musica, gioco e convivialità a Bucolicò Santa Maria del Tempio (AL) – Dal 28 luglio al 3 agosto, torna più viva che mai la Festa d’la Madòna, patrocinata dal Comune di Casale Monferrato, lo storico appuntamento estivo promosso dal Circolo CSEN APS in occasione della ricorrenza della Madonna del Tempio (2 agosto).
Casale M.to: nascono lo sportello di ascolto e il gruppo di auto-aiuto per padri separati
7 luglio 2025
Un nuovo servizio dedicato ai padri separati e divorziati prende il via a Casale Monferrato grazie all’impegno dell’Associazione Perseo, centro anti-violenza maschile attivo dal 2019. Lo sportello di ascolto, gratuito e riservato, offrirà una prima forma di supporto psicologico e legale condotto da professionisti qualificati, con l’obiettivo di accompagnare gli uomini che vivono situazioni di
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è formalmente partita la gara d’appalto per la realizzazione del Nuovo Campus Universitario di Alessandria, uno dei progetti più ambiziosi di rigenerazione urbana e innovazione accademica che vedrà la luce nei prossimi anni. L’opera è promossa dall’Università del Piemonte Orientale (UPO) che ne sostiene gran parte dei costi –
Moncalvo in danza 2025 compie 18 anni
30 giugno 2025
Centocinquanta danzatori da tutta Italia, quattordici docenti di fama internazionale, otto giorni di workshop formativi, quattro spettacoli fra i quali la serata di gala. Sono i numeri dell’edizione alle porte di “Moncalvo in Danza”, l’evento dedicato alla “nobile arte” che nelle prossime settimane festeggerà il suo diciottesimo compleanno (ideato e creato dal direttore Massimiliano Vacchina)
Monferrato: aperte le iscrizioni al “Pem Music Contest” per giovani della provincia di Alessandria
6 giugno 2025
Sono aperte le iscrizioni al “PeM Music Contest” 2025, il concorso riservato a solisti e gruppi sotto i 35 anni della provincia di Alessandria, che siano autori dei propri brani. Il concorso è ideato e diretto da Enrico Deregibus ed è organizzato dal Country Sport Village di Mirabello Monferrato (AL) con la collaborazione di RadioGold. È ospitato
A Mirabello il beach volley si gioca per la ricerca
6 giugno 2025
Sabato 14 giugno il torneo a favore di Solidal per la Ricerca Una giornata di sport, divertimento e solidarietà per sostenere la ricerca: sabato 14 giugno, dalle ore 11, il Country Sport Village di Mirabello Monferrato ospiterà un torneo amatoriale di beach volley 3 contro 3, con un’importante finalità benefica. Parte del ricavato dell’iscrizione sarà
Ponzano Monferrato fiorisce con “Giardini Aperti”
29 aprile 2025
Il primo weekend di maggio sarà un’esplosione di colori e profumi tra castelli, dimore storiche e paesaggi mozzafiato. 📅 Sabato 3 maggio, alle ore 16, in Sala Consiliare si terrà l’incontro “(Ri)scopriamo i tesori delle nostre terre”, tra biodiversità, grani antichi e cultura del verde, con interventi di esperti del settore agroalimentare e florovivaistico. 🌟
Piemonte 16 aprile: maltempo, aperta la sala operativa; oggi allerta arancione, domani anche rossa.
16 aprile 2025
Il presidente Alberto Cirio e l’assessore Marco Gabusi informano che la Sala operativa della Protezione civile della Regione è aperta da questo pomeriggio per monitorare con attenzione la situazione del maltempo previsto sul Piemonte e predisporre gli interventi eventualmente necessari. ll bollettino emesso poco fa da Arpa Piemonte dispone per oggi allerta arancione: – per rischio idrogeologico e idraulico e valanghe sul Toce e sulle
Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte è orgoglioso di annunciare il grande successo ottenuto durante l’edizione 2025 di Vinitaly, uno degli eventi più importanti a livello mondiale dedicati al vino. Grazie al prezioso contributo della Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, il consorzio ha potuto partecipare con forza e determinazione, facendo risplendere le
Tre guide raccontano in altrettanti episodi i buoni motivi per visitare l’area del Sacro Monte di Crea. Ottiene un successo di visualizzazioni il progetto terminato nelle scorse settimane sui social dei Sacri Monti del Piemonte che ha coinvolto tre guide turistiche professionali chiamate a fare da promoter per il territorio. L’idea della videorubrica trasmessa su facebook e instagram è
“Il decreto ministeriale è stato sottoscritto dai tre ministri competenti ed è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale: si è provveduto a stanziare le ulteriori richieste del Piemonte, per un importo complessivo di 602,9 milioni di euro, in modo da coprire interamente l’incremento dei costi degli ospedali in progetto e portando a 2,257 miliardi
Iniziata la campagna di vaccinazione contro influenza e Covid
10 ottobre 2024
È partita in Piemonte la campagna di vaccinazione contro l’influenza e il Covid, sulla base delle raccomandazioni trasmesse dal Ministero della Salute. Nei giorni scorsi la Regione ha inviato alle Asl, ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e alle farmacie la circolare con le indicazioni per i cittadini che intendono vaccinarsi. Vaccinazione
Casale Monferrato. il campo da basket “Gianni Buzzi” chiuso per lavori di riqualificazione
27 agosto 2025
A partire dal 27 agosto il campo da basket “Gianni Buzzi” resterà chiuso al pubblico per consentire l’avvio dei lavori di riqualificazione della pavimentazione. L’intervento prevede la completa rimozione dell’attuale superficie di gioco e la successiva posa di un nuovo manto, così da restituire agli sportivi uno spazio rinnovato e sicuro. La chiusura rimarrà in
Sabato 13 settembre 2025, alle ore 17,00 nella Manica Lunga del Castello del Monferrato, verrà inaugurata la mostra di carattere etnografico e didattico, curata dall’artista e collezionista casalese Mauro Galfrè: “Indiani d’America. Il Popolo del Grande Spirito”. Il percorso della mostra offrirà un’ampia panoramica oggettistica e fotografica di questi popoli attraverso una variegata e nutrita esposizione
Con il mese di settembre e la fine della stagione vacanziera riprendono le attività della Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi “Emanuele Luzzati” con una corposa offerta per il giovane pubblico grazie a iniziative legate al mondo dei libri e della lettura. Martedì 2 settembre alle ore 17,00 all’imbarcadero del Lungo Po si terrà il pèrimo appuntamento
È stato prorogato fino al 1 settembre 2025 il termine per le iscrizioni ai servizi scolastici del Comune di Casale Monferrato per l’anno 2025/2026. Le iscrizioni devono essere effettuate esclusivamente in modalità online, attraverso il Portale Genitori, disponibile all’indirizzo https://www2.eticasoluzioni.com/casalemportalegen/Login . I servizi attivabili comprendono la mensa scolastica, il pre e post scuola e, per le scuole primarie di San Germano e Santa
Casale M.to. Contrasto all’abbandono dei rifiuti: controlli e riscontri nel centro storico
31 luglio 2025
Nell’ambito delle azioni promosse per tutelare il decoro della città e garantire il corretto conferimento dei rifiuti, il Comando di Polizia Locale ha recentemente intensificato i controlli nel centro storico, in particolare nelle zone di Via Saffi e Piazza Santo Stefano, dove nelle ultime settimane si sono verificati abbandoni ripetuti di sacchetti domestici lasciati fuori
“The Beatles. Favolosa epopea”, la mostra dedicata ai quattro di Liverpool realizzata in collaborazione con Botteghe Storiche e Confesercenti, che è stata inaugurata lo scorso 7 giugno nelle sale espositive al secondo piano del Castello del Monferrato, è stata prorogata fino al 31 agosto 2025. L’esposizione, che fa seguito al successo della prima edizione tenutasi nel 2023, presenta un’ampia selezione di
Casale Monferrato: variazioni agli orari di apertura di uffici e strutture comunali agosto
30 luglio 2025
Nel mese di agosto, come di consueto, alcuni uffici e servizi comunali modificheranno i propri orari di apertura al pubblico per adeguarsi alle esigenze organizzative del mese estivo. Le variazioni riguarderanno in particolare gli sportelli al pubblico e alcune strutture culturali ed educative. Fino al 31 agosto 2025, la Cassa Economale e l’Ufficio Relazioni con
Casale Monferrato: da settembre apertura pomeridiana di lunedì del centro raccolta di via Grandi
29 luglio 2025
A partire dal giorno 1 settembre 2025 il Centro di raccolta differenziata di via Grandi sarà aperto al pubblico nel pomeriggio del lunedì, dalle ore 12,10 alle 18,00, anziché al mattino. La modifica è stata concordata dall’Assessorato all’Ambiente della Città di Casale Monferrato con Cosmo S.p.A. per venire incontro alle esigenze dei cittadini e garantire
Casale Monferrato: Nicolò Musso e Moncalvo un connubio artistico tra indagini e conferme
29 luglio 2025
Giovedì 7 agosto 2025, alle ore 21,00 si terrà la prima delle due visite guidate speciali proposte dal Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi per il mese di agosto con ” Nicolò Musso e Moncalvo: un connubio artistico tra indagini e conferme”: un percorso alla scoperta delle connessioni tra due grandi protagonisti dell’arte figurativa del Monferrato tra
Un piccolo Un piccolo ma significativo passo avanti verso un’assistenza sempre più umana e personalizzata. Presso l’Hospice Mons.Zaccheo, inaugurate una serie di importanti donazioni che uniscono tecnologia e calore umano: – un nuovo ecografo per gli accessi venosi – nove poltrone-letto per offrire maggiore comfort ai familiari dei pazienti Presenti all’evento: Francesco Marchitelli– Direttore Generale ASL AL
Casale Monferrato: iscrizioni aperte e nuovo sistema di pagamento per la mensa scolastica
23 luglio 2025
Saranno aperte fino al 25 agosto 2025 le iscrizioni ai servizi scolastici del Comune di Casale Monferrato per l’anno 2025/2026. La principale novità riguarda la gestione del servizio di ristorazione scolastica, che introdurrà un nuovo sistema di addebito e pagamento, con l’obiettivo di semplificare le procedure e garantire maggiore trasparenza. Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente in modalità
Casale M.to: premiazione delle eccellenze vitivinicole piemontesi al Castello del Monferrato
23 luglio 2025
Giovedì 24 luglio 2025 alle ore 17,30, presso la Manica Lunga del Castello del Monferrato, si terrà la cerimonia di premiazione delle cantine piemontesi che hanno ottenuto riconoscimenti alla XXIII edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino, manifestazione promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino che si è tenuta a Siena nel mese di giugno e ha visto la
(foto Arianna Pasino)
Casale Monferrato: nuovo varco ZTL di Via Sant’Evasio
1 luglio 2025
È entrato ufficialmente in funzione il nuovo varco elettronico per il controllo degli accessi alla ZTL “Area Duomo”, posizionato in via Sant’Evasio, all’incrocio con via Alessandro Della Rovere. L’impianto, ora operativo dopo una fase di collaudo e monitoraggio, si distingue dagli altri già attivi in città per una caratteristica importante: non è consentito il transito ai
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dell’estate (agosto 2025)
28 luglio 2025
L’OROSCOPO dell’Estate Il Cielo d’Estate L’Estate 2025 presenta alcuni aspetti che differenziano di molto il Cielo attuale da quello, non solo dei mesi passati, ma anche degli anni scorsi. L’imprevedibile Urano è in Gemelli, a vivacizzare quotidianità di un Segno amante delle novità: di riflesso, accettano questi cambiamenti improvvisi anche gli amici Acquario e Bilancia,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 21 al 27 luglio 2025
21 luglio 2025
OROSCOPO dal 21 al 27 LUGLIO Segno fortunato: LEONE L’evento più atteso di questa settimana è l’ingresso del Sole in un nuovo Segno, quello del Leone, che ci preannuncia anche l’Estate piena. Insieme al Sole, anche il veloce Mercurio continua il suo cammino, in questo caso retrogrado, in Leone, mentre Venere è ancora in Gemelli,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 14 al 20 luglio 2025
13 luglio 2025
OROSCOPO dal 14 al 20 LUGLIO Segno fortunato: TORO Il Sole prosegue il suo transito in Cancro, accanto a Giove, mentre Urano muove i primi timidi passi in Gemelli: si attende un futuro di grandi novità ed eventi inattesi per i nati dei Segni d’Aria. Marte arriva e supera la metà della Vergine, con energia
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di Luglio 2025
30 giugno 2025
L’OROSCOPO di LUGLIO Il Cielo di Luglio L’Estate marcia a passo spedito con una bella riunione di Stelle e Pianeti in Leone, in particolare nella seconda parte del mese, Segno legato per tradizione alla stagione più calda dell’anno. Mercurio, con moto retrogrado, rimane per tutto Luglio in Leone, favorendo i nati dei segni di Fuoco,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 23 al 29 giugno 2025
23 giugno 2025
OROSCOPO dal 23 al 29 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Con il Solstizio d’Estate, il Sole ha iniziato il suo transito in Cancro, accanto a Giove. Anche il veloce Mercurio cambia Segno ed il giorno 27 entrerà in Leone. Stelle e Pianeti sono ben distribuite sui quattro elementi, portando novità per ognuno. ARIETE – I nati di
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 16 al 22 giugno 2025
16 giugno 2025
OROSCOPO dal 16 al 22 GIUGNO Segno fortunato: TORO Questa settimana il Sole, il 21 giugno, entra in Cancro, mentre mercoledì 18 Marte entra in Vergine, con un bel respiro di sollievo da parte dei nati del Leone e, per contro, dell’Acquario. Per la Vergine inizia il periodo più intenso dell’anno, così come per i
OROSCOPO dal 9 al 15 GIUGNO Segno fortunato: CANCRO Il Cielo di Giugno ci sorprende ancora con importanti cambiamenti. Dalle valenze Gemelli, che ci hanno accompagnati nell’ultimo periodo, ma anche nell’arco temporale più lungo dell’ultimo anno, con la presenza di Giove nel Segno, si passa ad un mood più “Cancro”, con il passaggio, nel primo
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di giugno 2025
3 giugno 2025
L’OROSCOPO di GIUGNO Il Cielo di Giugno L’Estate è tornata. Ce lo ricorda il Cielo di giugno, con una Stella e due Pianeti – Sole, Mercurio e Giove – che passano nel segno tipicamente estivo del Cancro. Un sogno di mezzaestate, si potrebbe dire, soprattutto per quanto riguarda l’arrivo del grande Giove nel primo Segno
OROSCOPO dal 26 maggio al 1° giugno Segno fortunato: GEMELLI Sono due i Pianeti che questa settimana cambiano Segno: martedì 27 maggio tocca a Mercurio, che raggiunge il Sole in Gemelli, in tempo per festeggiare degnamente i compleanni dei nati di maggio; il giorno prima, lunedì 26 maggio, assisteremo, invece, ad un cambiamento più profondo, con
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 19 al 25 maggio 2025
19 maggio 2025
OROSCOPO dal 19 al 25 MAGGIO Segno fortunato: PESCI Si procede a grandi passi verso la fine della Primavera e mercoledì 21, nel giorno di Mercurio, il Sole entra nel segno dei Gemelli il “Puer aeternus”, che corrisponde all’età dell’adolescenza e vi si arriva, come di consueto, quando termina l’anno scolastico. Perché i Gemelli sono
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 12 al 18 maggio 2025
12 maggio 2025
OROSCOPO dal 12 al 18 MAGGIO Segno fortunato: SAGITTARIO Il Sole e Mercurio corrono nel segno del Toro, per l’ultimo tratto di transito stagionale, prima di darsi appuntamento in Gemelli, dove incontreranno Giove, la Grande Fortuna degli antichi, in un grande fuoco d’artificio, prima che il Pianeta passi al successivo Cancro. Bene il Sestile di
OROSCOPO dal 5 all’11 Maggio Segno fortunato: VERGINE Il Cielo di Maggio si incendia, grazie alla considerevole presenza di valenze di Fuoco, ad iniziare dalla Luna che all’inizio della settimana fa visita agli amici del Leone, mentre i pianeti veloci, Mercurio e Venere, sono in Ariete. Tutte queste valenze sono in armonico aspetto con Giove,
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo di maggio 2025
28 aprile 2025
OROSCOPO di Maggio 2025 Il Cielo di Maggio Il Cielo del mese di Maggio ci porta uno dei principali eventi astrologici dell’anno: il giorno 26, infatti, dopo due anni di permanenza nel segno dei Pesci, Saturno fa il suo ingresso in Ariete, dando inizio ad un nuovo ciclo. Non si tratta ancora dell’uscita definitiva del
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 21 al 27 aprile 2025
22 aprile 2025
OROSCOPO dal 21 al 27 aprile 2025 Segno fortunato: TORO Il Cielo si divide in molteplici valenze che toccano tutti i principali Elementi: il Sole da poche ore è entrato nel segno del Toro, mentre Venere e Saturno rimangono in Pesci, creando con la stella principale un buon aspetto di Sestile, favorendo entrambi i Segni. Per
Le Stelle di Annarita – L’oroscopo dal 14 al 20 aprile 2025
14 aprile 2025
OROSCOPO dal 14 al 20 aprile 2025 Segno fortunato: CAPRICORNO Lo scenario celeste si avvia a cambiare in modo deciso. I Pianeti veloci, retrogradi fino ai giorni scorsi, riprendono il loro passo diretto e si avviano a percorrere velocemente il segno dell’Ariete ed a passare poi in Toro, in un clima decisamente più primaverile. Importante
OROSCOPO dal 7 al 13 aprile 2025 Segno fortunato: LEONE Un meteo ballerino accompagna la danza di Stelle e Pianeti che fanno una piroetta in Ariete e due in Pesci ed è proprio il moto retrogrado nell’ultimo Segno dello Zodiaco a condizionare le temperature, ancora dal sapore invernale. Una settimana un po’ turbolenta, un po’
Gli auguri del Presidente Meloni per le festività
24 dicembre 2024
Il backstage del Calendario 2025 della Polizia di Stato
8 novembre 2024
Il video di Backstage del Calendario Polizia 2025 realizzato dal fotografo Eolo Perfido, maestro della Street photography.
Lo Spot del Consiglio regionale del Piemonte per la giornata contro il bullismo e cyberbullsimo 2024
7 febbraio 2024
A partire dal 2018 il Piemonte si è dotato della legge regionale denominata “Disposizioni in materia di prevenzione e contrasto dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo”. “Il bullismo – ha dichiarato il presidente del Consiglio regionale del Piemonte Stefano ALLASIA – è violenza psicologica, è libertà senza obblighi e doveri, è isolamento. In quest’ottica
Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2024
10 novembre 2023
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Eleonora Daniele Ringraziamenti speciali: RAI, Eleonora Daniele
È difficile coinvolgere le persone e farle ascoltare veramente, quando si parla di gender equality. Per questo, per farci ascoltare, abbiamo hackerato alcuni contenuti cari agli italiani di diverse generazioni. Credits: Agenzia creativa: Different Talent: Fabio Caressa Ringraziamenti speciali: Fabio Caressa